Category: 21mm.it

Archiviato il secondo round del CIV 2018 per Fabrizio Perotti

Nel weekend si è disputato il secondo round del Campionato Italiano di Velocità sul circuito del Mugello per Fabrizio Perotti ed il Motocorsa Racing Team.

La pioggia ha disturbato le prove libere del venerdì e sulla pista bagnata Fabrizio (2’16”445) ha ottenuto il settimo tempo.
Il primo turno di qualifiche del venerdì pomeriggio si è invece disputato su pista quasi completamente asciutta e Fabrizio (1’55”674) viste le condizioni miste della pista ha ha ottenuto il 18mo posto.
Il secondo e decisivo turno di qualifiche ha visto uno sfortunato Fabrizio che, dopo un problema tecnico risolto dal suo staff, è scivolato nelle fasi finali e non ha potuto migliorare il crono del venerdì.

In gara 1 è partito dalla penultima fila ed ha iniziato subito una grande rimonta senza commettere errori e superando molti avversari. Concludeva al 12mo posto raccogliendo quindi qualche punto per la classifica del campionato.

Sfortunata gara 2 dove Fabrizio alla prima curva dopo il via era costretto ad allargare la traiettoria per non colpire un pilota davanti a lui ed entrava in contatto con un altro concorrente. La caduta era inevitabile e per fortuna non riportava nessuna conseguenza fisica, ma non ha potuto riprendere la gara.

Fabrizio Perotti:Le qualifiche hanno condizionato le mie gare. In gara 1, vista la mia posizione di partenza, il 12mo posto penso sia il massimo che si poteva ottenere. Su gara 2 non ho molto da dire. Ero partito bene, ma subito dopo, nel percorrere la curva San Donato, un pilota davanti a me ha rallentato molto e io, per non tamponarlo, ho dovuto rialzare la moto e allargare la traiettoria andando a colpire un altro pilota. Sono caduto e solo per fortuna non mi sono fatto nulla. Mi spiace molto per me e per la mia squadra che sta lavorando molto, ma in questo weekend la fortuna non è stata certo dalla nostra parte. Il mio feeling con la moto non è ancora quello che vorrei, specialmente per quanto riguarda l’anteriore della mia moto. Giriamo pagina e pensiamo a rifarci nel prossimo round di Imola”.

Il prossimo appuntamento con il CIV Superbike è fissato per il weekend del 23 e 24 giugno all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Ufficio Stampa
21mm.it per Fabrizio Perotti

Photogallery: Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Gara 2

Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Gara 2

Photogallery: Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Griglia Gara 2

Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Griglia Gara 2

Photogallery: Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Gara 1

Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Gara 1

 

Photogallery: Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Podio Gara 1

Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Podio Gara 1

Photogallery: Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Crash Baiocco Mantovani

Elf CIV Round 1 Superbike – Misano Crash Baiocco Mantovani

Buon inizio per Luigi Morciano ed il Tecnobike

Luigi Morciano ed il team Tecnobike Squadra Corse sono scesi in pista al circuito Misano World Circuit Marco Simoncelli per il primo round del Campionato Italiano di Velocità in sella alla Kawasaki ZX-6R classe Supersport.

Gigio” ed il team hanno sfruttato al 100% tutti i turni di prove, in quanto durante il pre-stagione, hanno effettuato una sola giornata di test dove il meteo non era ottimale.

Nelle qualifiche, grazie ai continui miglioranti, si è qualificato undicesimo (1’39”967) da così poter scattare per le gare di sabato e domenica dalla quarta fila.

Luigi Morciano 110%Gigio – “In gara 1, dopo una buona partenza, abbiamo rimontato fino alla 5ª posizione. Un problema all’impianto frenante mi ha fatto perdere posizioni fino a chiudere al 14º posto. Nel warm-up, di domenica mattina, abbiamo provato nuove soluzioni riuscendo aver aver il passo dei  migliori. Anche in gara2 sono riuscito ad avere un’ottima partenza ed a seguire il gruppetto di testa. Pensavo di aver risolto il problema all’anteriore  ma da metà gara si è ripresentato e sono retrocesso fino alla 10ª posizione lottando fino alla fine per fare più punti possibili. Siamo consapevoli di essere competitivi, sono pronto a giocarla coi i migliori. Torniamo a casa con la 10ª posizione in classifica campionato su 38 partecipanti. Io e la mia squadra stiamo lavorando per risolvere il problema in vista del 2º round al mugello“.

Ufficio Stampa
Daniele Cuomo
21mm.it per Luigi Morciano

Archiviato il primo round del CIV 2018 per Fabrizio Perotti

Nel weekend si è disputato il primo round del Campionato Italiano di Velocità sul Misano World Circuit per Fabrizio Perotti ed il Motocorsa Racing Team.

Nelle libere Perotti ha girato tanto per trovare il giusto setup ed ovviare alla nuova regola del CIV che prevede una penalizzazione per le Ducati, alle quali è stata aggiunta una zavorra di cinque chili.
Nelle qualifiche, grazie ai continui miglioranti, si è qualificato nono (1’36”478) da così poter scattare per le gare di sabato e domenica dalla terza fila.

Nella gara di sabato Perotti non è stato velocissimo al via ed occupava la dodicesima posizione al termine del primo giro. In seguito ha iniziato una rimonta che l’ha portato a conquistare la sesta piazza, che ha mantenuto sino sotto la bandiera a scacchi.

Sfortunata la gara di domenica. Dopo una discreta partenza, Perotti si è ritrovato undicesimo al termine del primo giro. Al secondo passaggio è incappato una una scivolata. Nella caduta la sua moto si è danneggiata senza dargli la possibilità di riprendere la corsa.

Fabrizio Perotti:Ho fatto una buona partenza e mi sentivo maggiormente a mio agio sulla moto, ma purtroppo la mia gara è finita subito. Mi dispiace moltissimo per la mia squadra che ha lavorato tanto. Dopo il quarto tempo nel warm up avevo capito che la direzione presa nelle modifiche del set up era quella giusta. C’è ancora del lavoro da fare, ma senza questa caduta avremmo portato a casa punti preziosi per la classifica. Non ho ancora capito bene la dinamica della mia caduta e la squadra sta analizzando la telemetria per capire cosa sia successo. Giriamo pagina e guardiamo al Mugello dove darò il massimo per dare qualche soddisfazione al mio team ed agli sponsor”.

Prossimo appuntamento 5-6 maggio 2018 Autodromo internazionale del Mugello per il secondo round del Campionato Italiano Velocità 2018.

Ufficio Stampa
21mm.it per Fabrizio Perotti

Tre giorni di test per Fabrizio Perotti al Misano World Circuit

Fabrizio Perotti ed il team Motocorsa Racing hanno svolto tre giorni di test al Misano World Circuit in preparazione della stagione agonistica 2018.
Durante le tre giornate di test Fabrizio ed il team che hanno trovato un clima variabile. Il venerdì la pista è rimasta asciutta, mentre sabato pomeriggio ha iniziato a piovere mentre domenica la pioggia è caduta incessantemente.
Pur se in condizioni meteo non ottimali, anche a causa delle basse temperature, il bilancio delle prove è senza dubbio positivo, in quanto ha permesso di prendere confidenza con i propri tecnici e la moto e soprattutto di raccogliere dati e fare esperienza sia sull’asciutto che sul bagnato.

Fabrizio Perotti:E’ stato il mio esordio assoluto con la Ducati ed è stato senza dubbio positivo. Sull’asciutto mi sono sentito subito a mio agio sia con la moto che con il team. Ovviamente devo ancora abituarmi al bicilindrico e ad uno uso diverso del cambio rispetto alle moto a quattro cilindri che ho utilizzato sino ad ora, ma è solo questione di tempo. Sul bagnato ho fatto fatica, anche perché l’asfalto era molto freddo, il grip scarso e io non volevo commettere errori. Abbiamo lavorato molto sull’assetto e sull’elettronica e posso dire di essere pronto per il primo round del CIV. Non vedo l’ora di scendere in pista e confrontarmi con i miei avversari”.

Lorenzo Mauri – Team manager:Sono state tre giornate positive e sono contento di aver potuto provare sul bagnato, una condizione nella quale lo scorso anno avevamo avuto qualche problema, dovuto al fatto che non avevamo mai potuto svolgere dei test in quelle condizioni. Sull’asciutto abbiamo avuto la conferma di essere già ad un buon livello ed i riscontri cronometrici sono stati di rilievo. Siamo pronti per l’inizio del campionato”.

 

Ufficio Stampa
21mm.it per Fabrizio Perotti

Primo test per Morciano sulla Kawasaki del team Tecnobike

Luigi Morciano ed il team Tecnobike Squadra Corse sono scesi in pista al circuito Misano World Circuit Marco Simoncelli per una giornata di test in sella alla Kawasaki ZX-6R iscritta al Campionato Italiano Velocità classe Supersport.

Luigi Morciano: “Finalmente si ritorna in pista. Oggi nonostante la pista non era in condizioni ottimali a causa della pioggia caduta nella notte, insieme al team, abbiamo deciso comunque di scendere in pista per iniziare a conoscerci ed a provare qualche soluzione. Alla fine è stata una giornata molto proficua, abbiamo girato molto ed il feeling con la moto ed il team è stato ottimale. Sono molto contento della scelta fatta quest’anno. Siamo pronti per il primo round del campionato, che si svolgerà su questa pista il 7 aprile. Spero di iniziare bene la stagione portando a casa sempre risultati migliori da così togliermi, e far togliere al team, grandi soddisfazioni. Sono pronto, seguitemi.

Ufficio Stampa
Daniele Cuomo
21mm.it per Luigi Morciano